Economia
mercoledì 30 Luglio, 2025
Dazi, da Cavit a Gaierhof: i produttori trentini contro l’accordo Trump-Ue: «Conseguenze gravi»
di Gabriele Stanga
Con la svalutazione del dollaro, si parla di un impatto potenziale da 44 milioni su un export del vino verso gli Usa
Non è ancora chiaro se i dazi saranno applicati anche all’agroalimentare, ma, allo stato attuale, per i produttori trentini l’accordo tra Trump e Von Der Leyen, è una completata delusione. Con la svalutazione del dollaro, si parla di un impatto potenziale da 44 milioni su un export del vino verso gli Usa che si aggira sui 183 milioni.
Se il 15% venisse confermato, tutta la viticoltura sarebbe sotto scacco e se per i prodotti di lusso o di fascia medio alta, l’aumento di costo sugli scaffali potrebbe essere gestibile, per quelli più comuni la storia è completamente diversa.
Anche un aumento di pochi euro può fare la differenza sulla possibilità di restare o meno sul mercato. Ma non solo, la preo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero