L'intervista
martedì 29 Luglio, 2025
Noa, concerto per la pace: «A Gaza un incubo. In futuro? Due Stati, poi una confederazione con il coinvolgimento dell’intera Lega Araba»
di Ilaria Bionda
La cantante venerdì primo agosto a Rovereto. «Ho il cuore spezzato. Il popolo israeliano è traumatizzato, addolorato, furioso, preoccupato, confuso, scioccato, si sente tradito e spaventato»

Dare voce alla pace. Più che un obiettivo, questa è la ragione fondante dell’arte e del lavoro di Noa, cantante, compositrice e attivista israeliana di origine yemenite che, attraverso la sua musica e le sue azioni quotidiane, promuove il dialogo tra popoli, soprattutto in un oggi funestato dall’intensificarsi del conflitto nella striscia di Gaza. Insieme all’avvocata, cantautrice e attivista per la pace Miriam Toukan, Noa sarà protagonista, venerdì alle 21 alla Campana dei Caduti di Rovereto, del «Concerto per la Pace»: un’unione di voci, un ponte tra culture, una collaborazione che ha visto la luce nei primi mesi dell’anno e continua, sostenuta dal pubblico, nella sua importante testimonianza di pac...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Lo storico Grandi e il mito della cucina italiana: «La carbonara? È una ricetta americana. La dieta mediterranea non esiste: è un’invenzione»
di Emanuele Paccher
Il professore di Storia del cibo all’Università di Parma: «La pizza nasce come un piatto povero. I napoletani se ne vergognavano»
gli appuntamenti
Da «Freevola» di Lucia Raffaella Mariani, al concerto della Pace a Rovereto: un fine settimana di musica e riflessione in Provincia
di Jessica Pellegrino
Tutti gli spettacoli del weekend. Per i più piccoli domenica alle 21 nel Parco della Pieve di Cavalese l’esilarante spettacolo de I Teatri Soffiati “Cabaré”