l'intervista
domenica 27 Luglio, 2025
Overtourism, Moser: «Le code sul Seceda? Simboliche. Abbiamo superato la soglia di tolleranza»
di Simone Casciano
Il presidente dell’Unione Turismo dell’Alto Adige: «Necessario trovare un nuovo equilibrio e porre dei limiti»
Le lunghe file alla seggiovia che porta i turisti verso la cima del Seceda, da cui scattare la foto tanto iconica quanto ormai inflazionata, il passo Sella trasformato in un maxi parcheggio a cielo aperto come quelli degli aeroporti e si potrebbero citare tanti altri casi. In Alto Adige sembra essere arrivata l’estate dello scontento, quella in cui la convivenza con i turisti ha raggiunto un punto quasi di rottura. «Serve trovare un nuovo equilibrio – dice Philipp Moser, presidente dell’Unione Turismo e commercio dell’Alto Adige – Per il bene tanto dei turisti quanto dei residenti, un bilanciamento che passa anche dalle limitazioni. Il tempo delle diagnosi è finito, ora servono soluzioni». Se a dirlo ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»