l'ordinanza
venerdì 11 Luglio, 2025
Fognatura intasata, scatta il divieto di balneazione nel lago di Levico
di Redazione
L'ordinanza emessa dal sindaco riguarda le sponde in località spiaggia Segantini
Scatta il divieto di balneazione sulle sponde del lago di Levico. Con un’ordinanza urgente emessa nel pomeriggio di ieri, 10 luglio, il sindaco Gianni Beretta ha disposto il divieto immediato di balneazione su tutte le sponde balneabili del lago di Levico in località spiaggia Segantini a causa del rischio di sversamenti fognari.
La decisione è stata presa a seguito delle segnalazioni di intasamento della fognatura comunale nella zona di via Segantini e del conseguente avvio degli interventi di spurgo della azienda Amambiente s.p.a. che gestisce la fognatura.
«Considerato che i lavori di spurgo – si legge nell’ordinanza – si stanno eseguendo in prossimità della spiaggia di parco Segantini, con possibile sversamento di acque provenienti dalla fognatura nel lago di Levico» si è ritenuta opportuna l’emissione di un’ordinanza di divieto di balneazione per tutelare la salute pubblica.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti