Il lutto

giovedì 10 Luglio, 2025

Moena, addio al pioniere dello sci: è morto Alceo Pastore. Fondò lo Ski Team Fassa. «Un grande innovatore»

di

Aveva 90 anni. Accompagnò la crescita del Consorzio Dolomiti Superski

All’età di 90 anni si è spento Alceo Pastore, grande dirigente sportivo. Con la sua scomparsa, si chiude un capitolo importante per lo sport invernale della Val di Fassa, a cui ha dato passione, dedizione e prospettiva. Dal Lago di Garda si era trasferito a Moena confrontandosi subito con i meccanismi del turismo invernale. Iniziò gestendo il primo impianto di risalita al Passo Pordoi, realizzato alla fine del 1964. Continuò il suo percorso imprenditoriale partecipando all’innovativo progetto del Consorzio Dolomiti Superski.

 

La sua vita è legata indissolubilmente allo Ski Team Fassa, una società a cui ha dedicato energie e impegno, contribuendo in modo determinante alla sua crescita e al successo a livello nazionale e internazionale. Fu uno degli artefici e fondatori della società sportiva, che nel 1980 unificò i tre sci club di valle Us Monti Pallidi, Gs Vajolet e Sc Marmolada, diventandone il primo presidente. Puntò tutto sui giovani con un progetto innovativo sostenuto dai sindaci dei Comuni della valle e dalla Società Consorzio Impianti a Fune della Val di Fassa. La creazione di un unico sci club, cosa non facile per quei tempi, consentì di ottimizzare le risorse e condividere iniziative destinate alla crescita dei futuri campioni dello sci.

 

La sua visione andava oltre i risultati immediati. Alceo Pastore era un profondo conoscitore delle dinamiche dello sci e un acuto osservatore dei processi di cambiamento in atto. Ha sempre creduto nell’importanza di investire nelle strutture, nella formazione degli allenatori e, soprattutto, nel potenziale dei giovani. E’ stato un grande innovatore, sviluppando nei primi anni anche dei progetti tecnico – scientifici che hanno fatto scuola. In pochi anni lo Ski Team Fassa divenne un punto di riferimento per il mondo degli sport invernali del Trentino e di tutta Italia. Grazie all’impegno di tanti collaboratori lo Ski Team risultò più volte la miglior società sportiva d’Italia in ambito civile. Nel febbraio 2001 si cimentò nella prima edizione della Coppa Europa maschile. Di qui una lunga serie di eventi che ha portato lo Ski Team Fassa all’organizzazione di una lunga serie di edizioni: dalle Universiadi del 2013, ai Mondiali Junior del 2019 e all’esordio della Coppa del Mondo nel 2021.

 

Le competenze di Alceo Pastore erano note anche all’interno della Fisi (Federazione italiana sport invernali) diventandone anche consigliere provinciale. Nella sua lunga vita Alceo Pastore ha potuto vedere una quarantina dei suoi atleti entrare nella squadra nazionale e gioire delle vittorie in Coppa del Mondo di Angelo Weiss, Chiara Costazza, Cristian Deville e Stefano Gross. Il sindaco di Moena Alberto Kostner, che è anche maestro di sci, esprime grande riconoscenza per un uomo che ha dedicato un’intera vita al mondo degli sport invernali. «Non era semplicemente un dirigente sportivo – afferma – ma una guida che ha plasmato intere generazioni di sciatori. Della sua presenza autorevole rimane traccia anche nella direzione dei nostri impianti di risalita dell’Alpe Lusia».

Alceo Pastore lascia i figli Cesare e Marco, entrambi presenti con ottimi risultati nel mondo agonistico. Cesare è stato per anni allenatore delle nazionali italiane e Marco ha pure gareggiato in Coppa del Mondo di sci alpino. Entrambi tuttora lavorano nel mondo degli sport invernali. Si chiude così la lunga vita di un uomo mite, paziente ma capace di seguire con coraggio strade innovative. Ora si ricongiunge con l’amata Elke, moglie e compagna di tante sfide.