il caso
martedì 8 Luglio, 2025
Ausiliaria del traffico aggredita a Pergine, AmAmbiente deposita un esposto. Il cda: «Vicini alla lavoratrice»
di Redazione
Il consiglio di amministrazione, come annunciato, ha deliberato all'unanimità di procedere in difesa della professionalità della donna

La società lo aveva annunciato e il cda ha agito di conseguenza. Dopo l’aggressione di un’ausiliaria del traffico avvenuta a Pergine lo scorso 7 giugno – da parte non solo di cittadini ma anche componenti del consiglio comunale – il board ha deliberato di procedere con un esposto depositato ai Carabinieri. Obiettivo: ricostruire quanto accaduto e supportare la lavoratrice che stava adempiendo ai propri compiti.
«Il Consiglio di Amministrazione di AmAmbiente – recita la nota – valutata la gravità dell’episodio avvenuto in data 7 giugno nell’esercizio delle funzioni aziendali di controllo dei parcheggi pubblici e manifestando vicinanza all’operato della propria dipendente, con l’obiettivo di tutelare la continuità del servizio nonché l’integrità e la dignità dei propri addetti, ha deliberato all’unanimità di procedere con un esposto presso l’Arma dei Carabinieri».
Sarà ora la giustizia a fare chiarezza.
La tragedia
Borgo, docente morta schiacciata dall’armadio: verifiche nella casa sequestrata
di Benedetta Centin
Sopralluogo del consulente tecnico della Procura nel monolocale dove il 31 luglio è stata trovata senza vita la 60enne Teresa Di Fiore. L'inchiesta per omicidio colposo vede indagate le due proprietarie
Guinness World Records
Castello Tesino, presentata la bandiera palestinese da record: «La porteremo in Parlamento»
di Emanuele Paccher
È la più grande bandiera ad uncinetto del mondo: dieci metri di lunghezza, sei di larghezza, una superficie di 62 metri quadrati e 28 kg di peso, realizzata in 1400 ore di lavoro