memoria
mercoledì 2 Luglio, 2025
Tragedia sulla Marmolada, l’omaggio della Sat: «Ricordare significa anche imparare. Perché la memoria sia un impegno, non solo un dolore»
di Redazione
Il presidente Cristian Ferrari: «Il cambiamento climatico non è un concetto astratto: è nelle crepe del ghiaccio, nelle temperature che salgono, nei segnali che la montagna ci manda»

A distanza di tre anni da quel tragico 3 luglio 2022, la Sat ricorda con commozione le 11 vittime della tragedia avvenuta sul ghiacciaio della Marmolada.
«Un evento che ha lasciato un segno profondo in tutti noi che viviamo, amiamo e frequentiamo la montagna – si legge nella nota-. Da osservatore dei ghiacciai, so quanto oggi più che mai servano prudenza, consapevolezza e rispetto. Il cambiamento climatico non è un concetto astratto: è nelle crepe del ghiaccio, nelle temperature che salgono, nei segnali che la montagna ci manda. Ricordare significa anche imparare. Perché la memoria sia un impegno, non solo un dolore» conclude il presidente Sat Cristian Ferrari.
Guinness World Records
Castello Tesino, presentata la bandiera palestinese da record: «La porteremo in Parlamento»
di Emanuele Paccher
È la più grande bandiera ad uncinetto del mondo: dieci metri di lunghezza, sei di larghezza, una superficie di 62 metri quadrati e 28 kg di peso, realizzata in 1400 ore di lavoro