Economia
martedì 1 Luglio, 2025
I vitigni Nosiola e Groppello sono a rischio estinzione in Trentino. E la Provincia introduce nuove aiuti
di Redazione
La giunta ha deciso di concedere aiuti in regime di de minimis. Il provvedimento è inserito all'interno del secondo bando per riconversione varietale
In Trentino i vitigni Nosiola e Groppello sono a rischio estinzione. Ma le caratteristiche della specie non consentono il cambio di forma di allevamento o di sesto, senza perdite di qualità e produttività oltre che di sicurezza sul lavoro. Da qui la decisione della Provincia autonoma di concedere aiuti in regime di de minimis. Il provvedimento è inserito all’interno del secondo bando per riconversione varietale e la ristrutturazione dei vigneti approvato oggi dall’esecutivo. Lo stanziamento disponibile è di 1,2 milioni di euro e le domande devono essere presentate entro il 10 settembre.
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero