L'esperto
giovedì 26 Giugno, 2025
Simone Pieranni racconta la Cina: «Non è più la fabbrica del mondo, ma un colosso tecnologico»
di Simone Casciano
Il giornalista, ospite di Trentino 2060: «Pechino è una città completamente digitalizzata. Oggi guida la rivoluzione tecnologica, mentre l’Europa fatica a trovare una strategia comune»
In una famosa citazione Mao Zedong affermava: «Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente». Allora il primo presidente della Repubblica popolare cinese si riferiva alla situazione interna al suo paese, ma oggi sembra appropriata a descrivere lo scenario globale, caratterizzato da guerre e conflitti, militari ed economici, da cui la Cina si è tenuta fuori, ma che potrebbero aprire a un suo ulteriore protagonismo. Per comprendere il ruolo che la Cina potrà avere, bisogna capire che paese è diventato in questi anni. Non più quello della manifattura a basso costo ma «un vero e proprio colosso della tecnologia» come lo descrive Simone Pieranni. A lungo inviato dalla Cina per il Manif...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»