Cima Bocche, la doppia tragedia
domenica 22 Giugno, 2025
Aliante precipitato: l’Agenzia per la sicurezza del volo apre un’inchiesta e manda un investigatore
di Redazione
Delegato un sopralluogo operativo sul luogo dello schianto che è costato la vita ai due trentini. Anche la Procura di Trento potrebbe procedere con un'indagine. Si attendono risposte dalla scatola nera sequestrata

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha disposto l’apertura di un’inchiesta di sicurezza in merito all’incidente che oggi, 22 giugno, ha coinvolto l’aliante biposto ASG 32 nella zona del Lago di Bocche, poco sotto la cresta di Cima Bocche, a una quota di 2500 metri.
La stessa Agenzia nazionale del volo ha anche inviato sul luogo dello schianto un proprio investigatore, per un sopralluogo operativo, per appurare i danni al velivolo, per ricostruire l’accaduto.
Parallelamente anche la Procura di Trento potrebbe aprire un’inchiesta per fare chiarezza sullo schianto costato la vita a due trentini, un 55enne di Trento e un 56enne di Ala.
Come è potuto succedere? Cosa è andato storto? La doppia tragedia è da ricondursi a un errore umano? A un guasto del mezzo? A condizioni meteo avverse? Tante le domande che attendono risposta. Per questo sarà utile la scatola nera, già sequestrata.
il racconto
Da piccola e malata alla libertà: la storia di una riccia salvata a Bronzolo. «Pesava appena 110 grammi ed era senza mamma»
di Redazione
La piccola è stata trattata con antibiotici, antiinfiammatori e vitamina B1 a supporto del sistema nervoso. Al momento della liberazione pesava oltre 600 grammi