I conti della Provincia
domenica 22 Giugno, 2025
Assestamento di bilancio, manovra da 800 milioni. E Fugatti torna all’esenzione Irpef fino a 30mila euro (anche senza figli)
di Donatello Baldo
La quota di «maggiori entrate», cioè di tasse pagate alle casse dell’erario provinciale in più di quanto stimato, potrebbe arrivate a più di 300 milioni
«Meno dello scorso assestamento, ma viaggiamo oltre il mezzo miliardo». Sulla manovra di quest’anno, che sarà varata con ogni probabilità la prossima settimana dalla giunta e che sarà discussa dal Consiglio provinciale subito dopo la metà di luglio, i dati certi non vengono forniti. «Per correttezza», dicono dalla giunta, perché prima (domani o martedì, ndr) l’assestamento 2025 andrà presentato alle imprese e poi ai sindacati. Ma qualche misura di grandezza esce, perché se è meno dello scorso anno ma più di mezzo miliardo significa che si arriverà a un valore di integrazione del bilancio di circa 800 milioni. Insomma, cifre elevate anche questa volta.
Avanzo e maggiori entrate
L’assestamento, come pri...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero