Turismo
mercoledì 4 Gennaio, 2023
Castelli della Provincia: oltre 269 mila presenze nel 2022
di Redazione
Sono tra le attrazioni culturali più amate dal pubblico: il 60% in più rispetto al 2021

I castelli provinciali si confermano tra le attrazioni culturali più amate dal pubblico. 269.650 le presenze registrate nei cinque castelli provinciali nel 2022 con il 60% in più rispetto al 2021. Si è conclusa positivamente la stagione 2022 per i castelli provinciali trentini con il dato finale dei 5 manieri che ha visto un totale di 269.650 presenze registrate dal Castello del Buonconsiglio e dalle sedi distaccate del Castello di Stenico, Castel Thun, Castel Beseno e Castel Caldes. L’incremento complessivo rispetto al 2021 è stato di oltre il 60%, nel 2021 il numero di ingressi era stato contingentato a causa della pandemia. Ottimo il numero registrato al Castello del Buonconsiglio che, grazie anche alla mostra “I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino ” visitata da oltre 55 mila persone con una media giornaliera di 533 ingressi, ha superato i 134mila ingressi, nel 2021 furono 74.425. Altrettanto bene è andata a Castel Thun con 59mila ingressi, Castel Caldes ha riscosso un ottimo successo con oltre 16mila presenze, Castel Beseno oltre 40 mila presenze e Castel Stenico più di 19 mila ingressi. Nel 2022 al Castello del Buonconsiglio i mesi più visitati sono stati agosto con 24mila presenze seguito da dicembre con 15mila, quello meno visitato febbraio con 5400.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»