Altipiani Cimbri
martedì 17 Giugno, 2025
Latte portato nei caseifici senza il furgone frigo sotto il sole di giugno: scatta la multa
di Redazione
È accaduto a Lavarone: conseguenze sia per il trasportatore che per l'acquirente
Latte trasportato sotto il sole di giugno senza un impianto frigo: scatta la multa
È accaduto a Lavarone dove, nei giorni scorsi, i carabinieri hanno intercettato un veicolo che trasportava latte senza i previsti documenti di trasporto al seguito.
Il mezzo, oltretutto, è risultato non essere abilitato al trasporto di alimenti e non essendo, tra l’altro, neppure refrigerato: una violazione che è costata un’infrazione ai sensi del Codice della Strada. I militari, a quel punto, hanno fatto una segnalazione ai colleghi del Nas di Trento.
Questi ultimi hanno proceduto a effettuare un’ispezione igienico sanitaria nel caseificio destinatario del latte, che ha sede poco lontano, in un comune della provincia di Vicenza, riscontrando nel manuale haccp (quello che regola le procedure sanitarie interne) la mancanza di una apposita procedura per le modalità di raccolta latte presso i conferitori che dovrà quindi essere stilata secondo le previste modalità in grado di garantire tutti gli accorgimenti da rispettare per garantire la sicurezza del prodotto in ogni passaggio dalla produzione al consumatore.
«Il problema della mancata refrigerazione del veicolo – è il commento che arriva dai Nas di Trento – risiede nel fatto che se , per esempio, per un problema tecnico (incidente, coda, imprevisto, ecc.) fosse rimasto fermo nel traffico, il latte trasportato avrebbe potuto subirne conseguenze negative».
I numeri
Violenza di genere, in Trentino crescono del 30% i casi: 531 le donne accolte nei centri antiviolenza nel 2024
di Giacomo Polli
L’aumento delle richieste di aiuto spinge all’apertura di nuovi sportelli: inaugurata la nuova sede del centro antiviolenza di Riva del Garda, che raddoppia i giorni di apertura per rispondere alla crescente domanda di ascolto e supporto
Cronaca
Dro, ritrovata e sequestrata una bici elettrica rubata da 4mila euro: denunciato un trentenne per ricettazione
di Redazione
Il mezzo era stato portato in riparazione in un negozio dell’Alto Garda. I Carabinieri di Dro lo hanno riconosciuto grazie a dettagli unici e alle immagini di videosorveglianza