Meteo
domenica 15 Giugno, 2025
Allerta maltempo: attenzione ai temporali
di Redazione
La Protezione Civile raccomanda prudenza per possibili rovesci

Prosegue la situazione di instabilità meteorologica sulla nostra provincia, dove nelle prossime ore saranno previsti precipitazioni sparse su tutto il territorio. Meteotrentino informa che infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in moto verso levante, anche nel fondovalle meridionali. L’evoluzione del fenomeno è in corso ,pertanto c’è molta incertezza ma, localmente, potrebbe cadere molta pioggia in poco tempo. Non si escludono forti raffiche di vento e grandine di medie dimensioni. La Protezione Civile ha quindi inviato una nota alla popolazione, raccomandando prudenza in caso di forte maltempo. La raccomandazione come sempre è di essere molto prudenti facendo attenzione ai luoghi che si percorrono a piedi come pure con veicoli. In caso di necessità occorre cercare adeguato riparo. Massima attenzione in particolare vicino ai corsi d’acqua, alle zone depresse e in presenza di rampe e versanti che potrebbero subire smottamenti. Si raccomanda inoltre di non sostare sotto alberi, impalcature, cartellonistica, segnaletica, pali e presso edifici o strutture provvisorie con coperture o installazioni instabili. La Protezione Civile ricorda inoltre di comunicare tempestivamente al numero unico 112 eventuali situazioni di emergenza (per chiunque si trovi sul territorio dei cinque Comuni del Primiero contattare il numero verde di emergenza 800 112000). Informazioni sulle norme di autoprotezione sono disponibili sul sito web della Protezione Civile.
L'intervista
Riva fuori dalla Comunità del Garda. Le motivazioni del sindaco Zanoni: «Nessuna trasparenza, dove vanno a finire i soldi?»
di Leonardo Omezzolli
Il primo cittadino risponde alle critiche (arrivate anche dai colleghi): «Una lettera condivisa contro la ciclovia voluta da Fugatti sarebbe un segnale in controtendenza»
La tragedia
I 2922 giorni senza Alba Chiara Baroni, uccisa il 31 luglio 2017. I genitori: «Lo scoprimmo da un post. Rimuovere il nome di Mattia è un modo per assolvere l'intera comunità»
di Stefania Santoni
«Hanno elogiato Mattia, descritto come un ottimo lavoratore e come volontario dei vigili del fuoco. Di lei si è detto solo che faceva la barista, è rimasta un contorno»