L'accordo
martedì 10 Giugno, 2025
A Rovereto gli alloggi sfitti possono ospitare cinquemila persone. Ora c’è un protocollo per aiutare i lavoratori con la casa
di Denise Rocca
Il documento firmato da Comune e Confindustria. È il primo del genere in Provincia
Per ora si tratta di un protocollo, quindi di un accordo fra le parti – Confindustria e il Comune di Rovereto – di carattere generale che fornisce una cornice giuridica e di intenti all’interno della quale operare. Mancano i dettagli operativi – quante alloggi, con quali criteri verranno assegnati, come si accederà alla misura e via elencando i particolari di cui tutti erano curiosi ieri mattina – ma è un passo importante per trovare soluzione all’emergenza casa del mondo lavorativo. «Un problema che oggi – ha dichiarato la sindaca Giulia Robol sostenuta dai vertici di Confindustria – è più significativo dell’emergenza lavoro sul nostro territorio».Un problema quell...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero