Eventi
martedì 3 Giugno, 2025
Jazz e laboratori floreali in serra: un’estate da vivere al parco delle Terme di Levico
di Chiara Valcanover
Si inizia il 18 giugno: protagonista il pianista jazz Mike Dal Ferro

Concerti jazz e di musica classica con artisti, internazionale, immersioni nella natura alla scoperta delle piante che popolano il parco, incontri letterari e laboratori «in serra». È quello che promette la rassegna «Vivere il Parco», che popola durante l’estate il parco delle Terme di Levico, con iniziative rivolte a ragazzi e adulti.
Musica
Si inizia 18 giugno con un concerto (inizio alle 21) che vedrà come protagonista Mike Del Ferro pianista e compositore olandese di fama internazionle noto per la sua capacità di fondere il jazz con musica di tutto il mondo.
La serata successiva sarà il 30 giugno sempre alle 21, dedicata alla musica barocca. Francesca Benedetti presenta «Verde Barocco», per valorizzare le metafore poetiche legate alla natura.
Visite botaniche
I primi appuntamenti sono previsti per sabato 7 alle ore 16.30 e domenica 8 alle ore 11.00 e alle 16.30. I successivi saranno ogni martedì a partire dal 24 e fino ad arrivare al 2 settembre, iniziano alle ore 16.00 con punto di ritrovo presso l’entrata principale del parco in Viale Rovigo. Con obbligo di iscrizione.
Incontri con gli autori
All’interno del parco si svolgono incontri letterari che presentano novità letterarie, spaziando tra narrativa, saggistica, montagna e paesaggio, fino ad arrivare alle proposte dei più piccoli. Il primo appuntamento si terrà il 25 giugno alle 18.00 presso l’installazione sequoia: Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani, presentano “Spazi còlti”. Venerdì 4 e sabato 5 luglio alle 18.00 sempre presso l’installazione della sequoia, si prosegue con Beatrice Salvioni in un dialogo con Fausta Slanzi che presenta La Malacarne.
Laboratori a tema
L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria,quelli per gli adulti iniziano alle ore 15.30 presso la terrazza della serra. Il primo appuntamento è il 2 luglio con “Le erbacee perenni”, dove verranno analizzati dei fiori.
Il giovedì alle ore 10.30, si terranno i laboratori per ragazzi, con momenti di creazione. Il primo sarà 10 luglio.
Teatro per bambini
Spazio anche all’intrattenimento per tutta la famiglia, con lo spettacolo «I tre porcellini» programmato per il 16 luglio alle ore 18.00.
Mostra: i giardini nella storia d’occidente
Allestita presso Villa Paradiso all’interno del parco,organizzata con immagini, filmati e oggetti.
Aperta da martedì a domenica 10.00-13.00 e 13.30-18.30, mercoledì e venerdì solo al mattino. Chiuso tutti i lunedì e il 15 agosto.
inganni
Pergine, si finge carabiniere e chiede un bonifico urgente di 47mila euro: sventata truffa a un'anziana
di Redazione
La 70enne, avendo capito di aver agito in fretta, ha allertato le forze dell'ordine che sono riuscite a rintracciare la somma di denaro prima ancora che giungesse nella disponibilità del truffatore
La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»