la guida
giovedì 29 Maggio, 2025
Test di Medicina, un semestre aperto a tutti poi tre esami scritti da sostenere in contemporanea: ecco cosa cambia con la riforma Bernini
di Redazione
Le prove verteranno sulle materie affrontate nel primo periodo di studi: 31 domande per ogni disciplina
ra la fine di novembre e i primi di dicembre, circa 60mila aspiranti medici affronteranno la nuova prova di ammissione alla facoltà di Medicina. Un esame che, alla luce della nuova riforma Bernini, segna un passaggio cruciale nella selezione degli studenti per uno dei corsi di laurea più ambiti, ma ancora a numero chiuso. Secondo le anticipazioni che filtrano dal ministero, il test d’accesso “prevederà tre esami scritti, ciascuno della durata di 45 minuti, da sostenere in contemporanea in tutta Italia”. Le prove verteranno sulle materie affrontate nel semestre aperto a tutti: 31 domande per ogni disciplina. Per accedere alla graduatoria nazionale sarà necessario ottenere almeno 18/30 in tutte e tre le prove, anche se nella pratica occorrerà probabilmente un punteggio ben più alto per rientrare nei circa 20mila posti disponibili.
formazione
Medici di medicina generale: la Provincia stanzia borse di studio aggiuntive (da 13mila euro) per gli iscritti al corso
di Redazione
Le domande devono essere presentate entro 30 giorni dall’inizio delle lezioni per gli iscritti a Trento e entro il 31 marzo dell’anno successivo per chi frequenta corsi in altre sedi regionali o nella Provincia autonoma di Bolzano
sanità
Ospedale Cavalese: nuova Tac e nuova apparecchiatura per la radiologia digitale con i fondi Pnrr
di Redazione
Gli strumenti, dal valore di oltre mezzo milione di euro, sono stati presentati ieri. Ferro (Apss): «La struttura è un presidio strategico anche in prospettiva futura, in vista delle Olimpiadi 2026»