la guida
giovedì 29 Maggio, 2025
Test di Medicina, un semestre aperto a tutti poi tre esami scritti da sostenere in contemporanea: ecco cosa cambia con la riforma Bernini
di Redazione
Le prove verteranno sulle materie affrontate nel primo periodo di studi: 31 domande per ogni disciplina
ra la fine di novembre e i primi di dicembre, circa 60mila aspiranti medici affronteranno la nuova prova di ammissione alla facoltà di Medicina. Un esame che, alla luce della nuova riforma Bernini, segna un passaggio cruciale nella selezione degli studenti per uno dei corsi di laurea più ambiti, ma ancora a numero chiuso. Secondo le anticipazioni che filtrano dal ministero, il test d’accesso “prevederà tre esami scritti, ciascuno della durata di 45 minuti, da sostenere in contemporanea in tutta Italia”. Le prove verteranno sulle materie affrontate nel semestre aperto a tutti: 31 domande per ogni disciplina. Per accedere alla graduatoria nazionale sarà necessario ottenere almeno 18/30 in tutte e tre le prove, anche se nella pratica occorrerà probabilmente un punteggio ben più alto per rientrare nei circa 20mila posti disponibili.
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»