università
martedì 27 Maggio, 2025
Diventare infermieri: il 30 maggio il webinar di presentazione del corso di laurea a Trento. Ecco come partecipare
di Redazione
Il Polo universitario presenta l'offerta formativa: i tutor saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande e saranno presenti anche alcuni studenti del corso per raccontare la loro esperienza diretta sul campo. Si replica anche il 4 giugno

Il corso di laurea triennale in infermieristica rappresenta un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro professionale coniugando scienza, umanità e passione. È la scelta ideale per chi desidera entrare a far parte di un team multidisciplinare che ha a cuore la salute e il benessere delle persone, contribuendo attivamente alla qualità della vita in ogni sua fase. Attraverso una formazione teorica e pratica altamente qualificata, il percorso di studi forma professionisti capaci di progettare interventi efficaci nell’ambito della prevenzione, della cura e della riabilitazione. Il corso di laurea in infermieristica permette di intraprendere un percorso formativo di alto livello, in termini sia di crescita personale sia di realizzazione professionale, e una carriera dinamica e in continua evoluzione, capace di offrire sempre nuovi traguardi in ambito clinico, educativo e di ricerca.
La laurea in infermieristica offre diversi sbocchi occupazionali e consente anche di investire ulteriormente sul proprio percorso formativo, perché permette di accedere ai corsi di alta formazione o perfezionamento, al master di 1° livello e alla laurea magistrale in scienze infermieristiche.
Per partecipare agli incontri informativi, che si terranno sempre dalle 14.30 alle 16, occorre iscriversi: webinar 30 maggio – webinar 4 giugno. Successivamente sarà inviato il link per seguire l’evento online.
Istruzione
Lo sbarramento in quarta, i debiti formativi da sanare, l'«obbligo» di sostenere l'orale: la nuova maturità nelle riforme di Trento e Roma
di Massimo Furlani
L'assessora Gerosa presenta il disegno di legge che presto porterà in giunta e, sulla proposta di Valditara, sposa la linea dura contro le scene mute
primo piano
Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»
di Massimo Furlani
La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno