Alto Adige
lunedì 19 Maggio, 2025
Bolzano per la prima volta a destra in 80 anni di storia: il nuovo sindaco è Claudio Corrarati
di Redazione
Il candidato di FdI e Lega vince con 708 voti di vantaggio e il 51,03% delle preferenze. Nel 2005 la parentesi di un mese (senza maggioranza) di Benussi

Un risultato roboante arriva poi da fuori Provincia. A Bolzano ha vinto Claudio Corrarati candidato del centrodestra unito. Al secondo turno si è confermato il più votato con il 51,03% delle preferenze davanti a Juri Andriollo del Partito Democratico. Corrarati, storico presidente di Cna Trentino Alto Adige, associazione di categoria degli artigiani, sarà il primo sindaco di centrodestra in 80 anni di storia del Comune, se si eccettua la breve parentesi (solo un mese) di Giovanni Benussi, eletto nel 2005 senza però avere la maggioranza nel consiglio comunale.
Il margine recuperato da Andriollo al secondo turno, con un Svp che non aveva dato indicazioni di voto, potrebbe indicare che l’elettorato di lingua tedesca preferisce il centrosinistra, seppur non di molto. Lo scarto finale tra i due candidati, concluso il lavoro delle 80 sezione, è di 708 voti di differenza. Corrarati (Civica, Lega e Forza Italia) partiva con un vantaggio di quasi dieci punti al primo turno, 36,2% dei consensi contro il 27,3% di Andriollo. Le altre preferenze erano andate a Stephen Konder (Svp, 15,1%), Angelo Gennaccaro (Civica per Gennaccaro, 12,5%) Matthias Cologna (Team K, 6,8%) e Simonetta Lucchi (M5S e Rifondazione, 2%).