Val di Sole
giovedì 15 Maggio, 2025
Dopo l’incidente, Carlo Papi dimesso dalla rianimazione: l’abbraccio con la nipotina
di Redazione
Due mesi fa il terribile scontro. L'uomo, papà di Andrea, vittima dell'orsa JJ4, è stato in coma

La buona notizia la dà sua figlia Laura: Carlo Papi è fuori dalla rianimazione, a quasi due mesi dal tremendo incidente che lo aveva visto scontrarsi con un’altra auto. La figlia lo ha fatto incontrare con la nipotina ha pubblicato una foto dell’incontro con una storia sui social. Nell’immagine Carlo, papà di Andrea Papi il giovane uccisa dall’orsa Jj4 nei boschi sopra casa sua a Caldes il 5 maggio di due anni fa, tiene in braccio e bacia la piccola mentre è seduto su una sedia a rotelle e ha un collare ortopedico.
La figlia Laura sorride felice e anche la moglie di Carlo, Franca Ghirardini, sorride. Un momento di gioia dopo tanto dolore. Papi rimase coinvolto in un grave incidente stradale il 22 marzo scorso sulla statale 42, poco prima delle 18.30, all’interno della galleria «Rovine», tra Malè e Magras, frazione di Terzolas. L’auto alla cui guida c’era Carlo Papi si è schiantata frontalmente contro un’altra. Papi stava tornando a Caldes, dove vive, dall’alta val di Sole, l’altra auto arrivava invece dalla val di Non. L’impatto è stato tremendo: Papi è stato sbalzato fuori dall’auto, infrangendo il cristallo del parabrezza ed è finito a terra diversi metri più avanti. All’arrivo dei soccorritori era ancora cosciente, tanto da interagire con chi lo stava stabilizzando per portarlo in ospedale. Arrivato al pronto soccorso del Santa Chiara in elicottero, però, il quadro clinico risultò subito grave e Papi è stato trasferito in rianimazione dove è rimasto a lungo. Ieri la buona notizia della sua ripresa.
ristorazione
Cambio di gestione per il «Bistrot Alfio Ghezzi» del Mart: aperta la manifestazione di interesse per il bando di gara
di Redazione
È online sui siti della Provincia autonoma di Trento e sul sito del museo l’avviso per la concessione del servizio di gestione della caffetteria. Domande aperte fino al 30 maggio