Il nuovo papa

lunedì 12 Maggio, 2025

A Leone XIV non piace X? Il profilo Pontifex, usato da Benedetto XVI e da Francesco diventa un «archivio»

di

Dopo giorni di stallo la decisione dell'équipe della comunicazione vaticana

A papa Leone XIV non piace X? È la domanda che in tanti si stanno ponendo in questi giorni, visto il ritardo con cui (non) è stato aggiornato il profilo Pontifex, usato dal team di comunicazione della Santa Sede per riportare le parole epresse in pubblico dai ponterfici, usato sia per Francesco che per Benedetto XVI. Per giorni, anche dopo l’elezione ha mantenuto la dicitura «Apostolica sede vacans», che indica la sede vacante, cioè, l’assenza di un papa, con l’immagine della «basilica», come si chiama in gergo l’ombrello giallo e rosso simbolo del cardinale camerlegno durante i periodi di transizione. Poi, da oggi, lunedì 12 maggio, è ricomparsa l’effige di papa Bergoglio e il profilo è diventato un archivio. Come a dire: non sarà più aggiornato.

 

Intanto oggi, nell’auditorium Paolo VI, il primo incontro del nuovo pontefice con la stampa: «Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività – ha detto papa Prevost -. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra. Una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana». Insomma, sparire dal social un tempo chiamato Twitter potrebbe essere una scelta programmata.