il video
sabato 19 Aprile, 2025
Pasqua, il videomessaggio di pace del vescovo Lauro: «Non lasciamoci rubare la speranza»
di Redazione
Gli auguri del vescovo anche per i fedeli ortodossi che quest'anno festeggiano la ricorrenza il 20 aprile. Stasera in cattedrale la Veglia pasquale con il battesimo di cinque adulti
Quest’anno celebrano la Pasqua nella stessa data della Chiesa cattolica (domenica 20 aprile), anche le Chiese ortodosse.
Lo sottolinea nel suo Messaggio augurale l’arcivescovo Lauro Tisi, secondo il quale la sovrapposizione va intesa come “provvidenziale”.
“In un mondo – scrive l’Arcivescovo – che continua a manifestare segni di discordia, di divisione, di ingiustizia e di guerra, mi sembra che siamo chiamati a cogliere come segno profetico il fatto che tutti i cristiani, pur secondo Tradizioni diverse, possano celebrare contemporaneamente la Pasqua. Un segno profetico della comune vocazione ad essere una cosa sola, a vivere il più possibile in sentimenti di unità, di comunione, di pace”.
“Il Signore – sottolinea ancora don Lauro – ci chiama ad essere sorelle e fratelli in Lui e tra noi, tra Chiese pur diverse, ma unite nello stesso mistero di morte e risurrezione, che la Pasqua continuamente ci chiama a vivere ogni giorno”.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»