Le previsioni
venerdì 18 Aprile, 2025
Maltempo, prime schiarite ma nei prossimi giorni previsioni ancora variabili. Tornano piogge nel weekend
di Redazione
Ancora locali e brevi rovesci nei prossimi giorni

Dopo l’intensa perturbazione che ha interessato anche il Trentino nei giorni scorsi, questa mattina il tempo è migliorato ma i flussi in quota rimarranno sudoccidentali anche nei prossimi giorni. Come spesso accade in primavera, il tempo sarà quindi caratterizzato da variabilità con temporanee schiarite alternate ad annuvolamenti e piogge sparse deboli o al più moderate. Lo comunica Meteotrentino.
La previsione meteorologica dei prossimi giorni è affetta da notevole incertezza e, se da un lato si può quasi del tutto escludere la possibilità di precipitazioni intense e persistenti, dall’altro è impossibile prevedere tempistica, localizzazione e quantitativi delle precipitazioni che si verificheranno nei prossimi giorni: già al pomeriggio sera di oggi sarà probabile lo sviluppo di locali brevi rovesci soprattutto in prossimità dei rilievi mentre sabato e domenica sono probabili condizioni di variabilità con locali piogge deboli o al più moderate.
Dalla sera di domenica e lunedì l’afflusso di aria più mite ma più umida potrebbe determinare maggiore instabilità.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna