l'intervista
martedì 4 Marzo, 2025
Pronto soccorso, crescono gli accessi. La dirigente: «Ma solo il 22% dei casi sono vere urgenze»
di Davide Orsato
La neodirettrice Michela Marchiori: «Episodi di violenza, stiamo intervenendo»
Sono ancora il «front office» della sanità pubblica. Volenti e, soprattutto, nolenti. C’è ancora molto da fare, infatti, per alleggerire il peso dei pronto soccorsi, un problema di tutto il sistema ospedaliero italiano e che, in Trentino, si riverbera in particolare su quello del Santa Chiara. Dal primo marzo, la nuova direttrice dell’Unità operativa di medicina d’urgenza dell’ospedale di Trento è la dottoressa Michela Marchiori. Una professionista tutt’altro che nuova per la struttura in cui ha lavorato per oltre dieci anni, dirigendola come facente funzione nel corso dell’ultimo anno.
Dottoressa Marchiori, partiamo dagli accessi. Qual è la situazione al pronto soccorso cittadino?
«Non è delle ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»