lunedì 3 Marzo, 2025
Germania, auto sulla folla a Mannheim: «Due morti e 25 feriti». Arrestato il conducente
di Redazione
Il presunto colpevole è un quarantenne tedesco originario della Renania-Palatinato. Un suv nero si sarebbe lanciato a gran velocità contro i pedoni: intervenuti numerosi servizi di soccorso
A Mannheim, in Germania, la polizia è impegnata in un’importante operazione nel centro della città e ha invitato i residenti a evitare la zona. Secondo le prime informazioni del portale Mannheim24, l’operazione di polizia riguarda un Suv nero che si sarebbe lanciato sulla folla a gran velocità da Paradeplatz verso la caratteristica Torre dell’acqua, una delle principali attrazioni turistiche della città. Mentre alcuni media parlano di “almeno due morti” e diversi feriti, la polizia ha spiegato che la vittima accertata è una sola. Al momento non è chiaro se si sia trattato di un attacco o di un incidente. La polizia è presente in forze.
L’uomo arrestato a Mannheim perché sospettato di aver travolto con la sua auto i pedoni nel centro della città uccidendo almeno una persona e ferendone almeno dieci, è un quarantenne tedesco originario della Renania-Palatinato. Lo ha dichiarato alla Dpa il ministro degli Interni del Baden-Württemberg, Thomas Strobl. La polizia, al momento, ha confermato la morte di una persona e il ferimento di almeno altre dieci. Secondo i media tedeschi, sono due le persone decedute e almeno quattordici i feriti.
Il caso
«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine
di Tommaso Di Giannantonio
La dirigente Chiara Ghetta: «Quattro studentesse hanno scoperto le loro foto modificate con l’AI». Cresce il disagio giovanile: «Il divieto dello smartphone servirebbe più agli adulti che ai ragazzi»
la celebrazione
Il presidente Fugatti vola in Brasile per i 150 anni dell’emigrazione trentina
di Redazione
Sarà consegnata alla Provincia di Trento una copia digitale dell’Archivio Padre Julio Giordani, preziosa raccolta di 6.000 documenti tra foto, lettere e atti salvata durante la grave alluvione del 2024