musica
venerdì 28 Febbraio, 2025
Music Arena, confermati gli artisti del 27 giugno: in concerto Diodato e Lucio Corsi
di Simone Casciano
L'estate 2025 a Trento sud si arricchisce: il 5 luglio sul palco anche La Rappresentante di Lista

La rivelazione dell’ultima edizione di Sanremo e il vincitore del 2020 sono i nomi scelti per lanciare il nuovo corso della Trentino Music Arena. Ad esibirsi nella data del 27 giugno infatti, la prima del «Trento Live Fest», il nuovo formato introdotto dal nuovo gestore dell’area Magellano Concerti, saranno Lucio Corsi e Diodato. Il 31enne cantautore toscano è stata l’autentica stella esplosa sul palco dell’Ariston a febbraio. Con la sua «Volevo essere un duro» è riuscito a piazzarsi al secondo posto dietro il vincitore Olly, che però sostituirà in gara all’Eurovision Song Contest, e anche la sua cover di «Nel blu dipinto di blu» di Modugno in duetto con Topo Gigio è già diventata uno dei momenti di culto dell’ultima edizione di Sanremo. Le date del suo tour tra primavera ed estate stanno facendo registrare sold out in varie città italiane, meglio allora sapere che i biglietti per l’appuntamento trentino sono già in vendita al costo di 35 euro. A dividersi il palco con Lucio Corsi sarà un altro cantautore che ha avuto un rapporto privilegiato con Sanremo: Diodato, vincitore nel 2020 con «Fai rumore». Gli annunci di Magellano concerti non sono terminati, infatti alla serata conclusiva del «Trento Live Fest» del 5 luglio, che già vedeva in calendario Alessandra Amoroso, si aggiungerà anche La Rappresentante di Lista.
Il calendario completo al momento quindi vede Lucio Corsi e Diodato il 27 giugno (35 euro), il rapper napoletano amato dai giovanissimi Geolier il 28 (46 euro), Rose Villain e Coma Cose il 29 (35 euro), Fabri Fibra il 3 luglio (46 euro), Tananai il 4 (35 euro) e Alessandr Amoroso e La Rappresentante di Lista il 5 (39 euro). Le sorprese potrebbero non essere finite qui, nel suo annuncio social infatti Magellano Concerti scrive «non è finita qui, rimanete sempre connessi per le novità in arrivo». Intanto è stato anche annunciato che Radio Deejay sarà radio ufficiale dell’evento, un’opportunità per far conoscere l’arena trentina e che dimostra le capacità e i contatti dell’azienda nazionale che ha preso in mano l’arena. I nomi selezionati e le capacità fanno pensare che, dopo due anni complicati, questa potrà essere un’estate più fortunata per la Trentino Music Arena. Fosse così a sorridere sarebbe comunque solo l’ente gestore. Il contratto stipulato con la Provincia infatti stabilisce che tutti i ricavi da biglietti e vendita di bevande e cibo durante gli eventi rimangano in capo all’impresa organizzatrice, che ha anche ricevuto 600mila euro dalla Provincia per l’organizzazione delle date estive. Insomma, che di biglietti se vendano 5 o 50mila, poco cambia per le casse provinciali, che faranno comunque segnare un -600mila euro. E sullo sfondo rimane il deficit di oltre 2 milioni di euro generato un anno fa.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset