l'ordinanza
mercoledì 26 Febbraio, 2025
Accoltellamento a Madonna di Campiglio, chiusa per un mese la discoteca «Piano 54». «Troppi episodi di violenza, anche con minori»
di Redazione
Uscite di sicurezza pericolose (chiuse con chiavistello dall'esterno) e personale non in regola: diverse le contestazioni alla base dell'ordinanza del questore
Era stato teatro, nei mesi scorsi, di episodi di violenza in numerosissime occasioni che, in taluni casi, avevano coinvolto anche minori. Nella serata di ieri, il personale della Polizia di Stato di Trento e della Compagnia Carabinieri di Riva del Garda ha notificato il provvedimento con il quale il Questore di Trento ha disposto la chiusura di un esercizio pubblico sito a Madonna di Campiglio per 30 giorni.
Il provvedimento è stato emesso a seguito dell’attività istruttoria svolta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, che ha raccolto le risultanze dei controlli e degli interventi esperiti dal personale della Stazione Carabinieri di Madonna di Campiglio, compendiati in un’articolata proposta dei militari di adozione del provvedimento di sospensione della licenza per motivi di ordine e sicurezza pubblica, pienamente condivisa dal personale della Polizia di Stato.
È emerso, infatti, come il locale in questione sia stato luogo, nel corso dei mesi, di molteplici episodi di violenza – si va dalle liti per futili motivi alle risse, sino ad arrivare ad aggressioni con armi improprie – culminati lo scorso 12 febbraio nell’accoltellamento di due giovani da parte di un uomo, attualmente detenuto con l’accusa di tentato omicidio dopo esser stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto dai Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio.
Il tutto senza considerare le plurime violazioni delle norme amministrative che regolano le attività di pubblico spettacolo: è stato infatti riscontrato, all’esito di specifici controlli da parte della Squadra Amministrativa della Questura di Trento, l’impiego di addetti ai servizi di controllo non iscritti nell’apposito elenco, nonché una gestione delle uscite di sicurezza altamente pericolosa per l’incolumità degli avventori, con le stesse chiuse dall’esterno con chiavistelli e lucchetti.
Alla luce delle risultanze documentate e degli elementi raccolti, il Questore di Trento, a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini, ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza per 30 giorni, ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.