musica e spettacoli
sabato 22 Febbraio, 2025
Olly rinuncia all’Eurovision: «Ascolto me stesso e continuo la gavetta live». Sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia
di Redazione
L'annuncio del forfait del vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo arriva sui social: «In bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto»

Olly ha rinunciato alla partecipazione all’Eurovision Song Contest, e dunque sarà Lucio Corsi, secondo a Sanremo, a rappresentare l’Italia nella manifestazione canora internazionale. L’annuncio del forfait del vincitore dell’ultimo Festival, arriva sui social: «Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita – scrive Olly -. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni».
Nel post motiva la decisione: «Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: ‘Alla fine devi fare quello che ti senti’, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio».
E continua: «Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie – prosegue il cantautore genovese -. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi. Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour».
La Rai, in una nota, conferma che il portabandiera italiano sarà dunque Lucio Corsi: «Nel ringraziare il vincitore della 75sima edizione del Festival di Sanremo – si legge nella nota – e augurare a Olly una lunga e brillante carriera da musicista, si complimenta con Lucio Corsi che ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione di Eurovision Song Contest».
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset