l'intervista
mercoledì 5 Febbraio, 2025
Elio Fox, lo scrittore esperto di idiomi locali: «Il dialetto trentino? È convalescente. Introduciamo a scuola la letteratura dialettale»
di Alberto Folgheraiter
Giornalista, 95 anni, ha dedicato tutta la vita allo studio dei dialetti. «In Trentino quattro grandi gruppi. Solo in val di Non almeno dieci varianti»
Elio Fox, come sta? «Bene, bene».
E il dialetto trentino, come sta? «Direi che è in convalescenza».
Detto da Elio Fox (1929), giornalista e scrittore, tra i tutori riconosciuti del dialetto trentino, significa che la lingua dei padri e dei nonni sta «arfiando», ha il respiro affannoso. Cioè sta poco bene. Lo dimostra il tentativo di tradurre in dialetto i 139 articoli della Costituzione italiana e lo scambio di lettere che ne è seguito fra Elio Fox e l’autore dell’azzardata impresa.
«Le operazioni banalizzanti restano tali, pur al di là delle buone intenzioni dei promotori. Che senso ha tradurre in dialetto (nei 20 dialetti dei capoluoghi regionali) la nostra Carta costituzionale?».
Già, che senso ha,...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»