il report
mercoledì 5 Febbraio, 2025
Erasmus, in dieci anni studenti raddoppiati. Nel 2024 esperienza all’estero per 1.127
di Patrizia Rapposelli
I numeri dell'università di Trento fotografano la crescita dell'internazionalizzazione: tra il 2023 e il 2024 su 17mila universitari ha aderito più del 7% degli studenti

A Trento cresce la generazione Erasmus: in dieci anni gli studenti dell’Università del capoluogo che hanno intrapreso un’esperienza di Erasmus, il progetto di mobilità tra atenei dei Paesi europei, sono raddoppiati. Tra il 2023 e il 2024, su 17mila universitari trentini, hanno aderito al progetto di mobilità internazionale 1.127 studenti. Lo dicono i numeri forniti dall’ Università di Trento. Il prorettore allo sviluppo delle relazioni internazionali dell’ateneo, Maurizio Marchese, conferma: «I numeri parlano di un successo —commenta Marchese— È il risultato del lavoro fatto sul piano strategico, con grande fiducia e appoggio dei vari rettori che si sono susseguiti. Puntiamo a rafforzare la mobilità s...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna