L'analisi
mercoledì 28 Dicembre, 2022
I borghi antichi più belli e la necessaria progettualità
di Daniele Benfanti
Con Luserna, Pieve Tesino e Borgo il Trentino ne conta ora dieci. In tutta Italia sono 328

«Un paese ci vuole, non fosse altro che per il gusto di potersene andar via» scriveva Cesare Pavese nel suo romanzo intimo e universale «La luna e i falò», nel lontano 1950, ultimo libro dello scrittore langarolo prima del suicidio. Ebbene, dai paesi italiani – lo sappiamo bene – in molti se ne sono andati, da un pezzo. Le guerre mondiali, il boom economico, l’industrializzazione e la terziarizzazione delle città, il benessere e le comodità (tali o presunte) degli ambienti urbani, il senso di vergogna che dagli anni Cinquanta agli Ottanta ha avvolto l’attività agricola e il rapporto diretto con la terra. Oggi sono le economie di scala e le razionalizzazioni dei servizi a discriminare i piccoli centri....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGiustizia
Aggredito alla sagra di Croviana da due ragazze: dopo il coma e i traumi chiede un maxi risarcimento
di Benedetta Centin
Il 42enne era stato trovato incosciente dopo l’aggressione da due ragazze alla festa patronale. Ora, in udienza preliminare, si costituisce parte civile per danni permanenti e temporanei alla salute
Il caso
Spedizione punitiva all’Alberghiero di Varone: denunciati i giovani armati di mazza e passamontagna
di Leonardo Omezzolli
Un episodio di violenza programmata fuori dai cancelli della scuola ha coinvolto ragazzi tra i 17 e i 19 anni. Le forze dell’ordine hanno identificato e denunciato tutti i partecipanti