Imprese
mercoledì 28 Dicembre, 2022
Senza lavoratori: in regione il 50% delle aziende non trova figure
di Margherita Montanari
Nel 2022, il 60% delle imprese, ha previsto assunzioni. In Trentino-Alto Adige sono state 159.350 le entrate nell’ultimo anno. Ma il 50,3% delle aziende in regione afferma di aver difficoltà a reperire personale

Un’impresa su due non trova personale. La portata del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, in Trentino-Alto Adige, raggiunge vette significative. Ma se una delle ragioni sta nella stagionalità legata a certe professioni, specialmente nel settore turistico, altre sono problematiche di sistema. A cominciare dalla denatalità, che mette a disposizione del sistema economico del Paese sempre meno risorse. Fino ad arrivare allo scollamento tra formazione e mondo produttivo.
Nel 2022, secondo il rapporto Excelsior-Unioncamere pubblicato in anteprima dal Sole 24 Ore, il 60% delle imprese, in Italia, ha previsto assunzioni. Ma oltre il 41% non riesce a reperire la manodopera di cui ha bisogno. Una difficol...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'iniziativa
Bike Lane, lanciata la campagna di sensibilizzazione in Trentino: «Un segnale di rispetto reciproco»
di Redazione
Gli spot realizzati con il campione del mondo Maurizio Fondriest e i giovani ciclisti Irene Campostrini e Mirko Valentini. Fugatti: «Non sono né ciclabili né restringimenti di viabilità»