Il caso
lunedì 3 Febbraio, 2025
Rio Bondai, no della Provincia alla seconda centralina. Respinta la richiesta del Ceis depositata vent’anni fa
di Stefano Marini
La richiesta di derivare dalla sorgente Paroi e dal rio Bondai risale addirittura al 14 luglio 2006. L’idea originale era di incanalare una portata d’acqua di 217 litri al secondo

Dopo quasi trent’anni ed alterne vicissitudini, la Provincia di Trento ha respinto la richiesta del Consorzio Elettrico Industriale di Stenico (Ceis) di ottenere una concessione per prelevare acqua ad uso idroelettrico dal Rio Bondai e dalla sorgente Paroi, nell’area di San Lorenzo in Banale. Con ogni probabilità la questione si chiude per sempre. Il Ceis ha infatti già espresso la volontà di adeguarsi alla decisione provinciale.
La richiesta di derivare dalla sorgente Paroi e dal rio Bondai risale addirittura al 14 luglio 2006. L’idea originale era di incanalare una portata d’acqua di 217 litri al secondo medo e di 530 litri al secondo massimi ad uso idroelettrico per produrre, sul salto di 102,76 me...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGrandi carnivori
Lupo, cambia la protezione: approvato in Parlamento il declassamento. Failoni: «Così interverremo meglio»
di Redazione
L'animale passerebbe così da specie strettamente protetta a specie protetta, una modifica che consentirebbe una gestione più flessibile delle popolazioni di lupi da parte degli stati membri