Abusi
venerdì 24 Gennaio, 2025
Il vescovo di Bolzano chiede scusa per gli abusi nella Chiesa
di Redazione
Muser: «Serve un cambiamento culturale. Potrebbe ricapitare, se distogliamo lo sguardo»

«Chiedo perdono alle persone coinvolte, alle comunità parrocchiali e ai fedeli e sottolineo che la perizia commissionata non è un punto di arrivo, ma un mandato per continuare a lavorare con tutta la determinazione possibile».
Queste le parole del vescovo di Bolzano e Bressanone, Ivo Muser, in merito al rapporto sugli abusi nella Chiesa altoatesina, presentato lunedì scorso.
«Serve un cambiamento culturale», ha aggiunto. «Perché fatti come questi potrebbero ricapitare, se noi, come è capitato, distogliamo lo sguardo».
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»