l'iniziativa
mercoledì 22 Gennaio, 2025
Vuoi imparare ad allestire una mostra? Il progetto di «We.art.club» ti aspetta allo Spazio Piera
di Redazione
Il percorso sarà valido per il riconoscimento di crediti scolastici come parte dell’Alternanza Scuola-Lavoro

I ragazzi e le ragazze che frequentano le classi quarte e quinte delle superiori hanno tempo fino a venerdì 25 gennaio per iscriversi al progetto We.Art.Club, organizzato dall’associazione Spazio Piera nell’ambito dell’agenda per la parità di genere del Comune.
I partecipanti prenderanno parte a laboratori interattivi e workshop guidati da esperti del settore per sviluppare la propria espressione artistica e acquisire competenze pratiche su come organizzare e allestire una mostra. E ancora, i ragazzi si troveranno in un ambiente sicuro per riflettere, creare e crescere, affrontando insieme le sfide dell’adolescenza e i pregiudizi legati ai temi di genere.
Le opere realizzate saranno esposte allo Spazio Piera e in altri luoghi pubblici di Trento. Inoltre il percorso sarà valido per il riconoscimento di crediti scolastici come parte dell’Alternanza Scuola-Lavoro.
Per inviare la propria candidatura si può scrivere a pierartelab@gmail.com o inviare un messaggio al numero 347.3537792, spiegando perché si desidera partecipare.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset