il caso
martedì 7 Gennaio, 2025
A Nambino continua la polemica sull’Apres Ski, Mauro Villi: «Un errore l’accordo per il Super G»
di Gianfranco Piccoli
La voce dell’unico membro dell’Asuc di Fisto contrario alla finanza di progetto: «Compito degli usi civici è salvaguardare i boschi e le montagne, non fare operazioni di questo genere»
«L’ho sempre detto: non è compito delle Asuc fare operazioni come quella di Nambino. L’obiettivo delle Asuc è valorizzare il patrimonio, salvaguardando il bosco e le montagne». Per anni quella di Mauro Villi, dal 2002 nel Comitato dell’Asuc di Fisto, è stata l’unica voce controcorrente quando si è trattato di votare per il (milionario) progetto di finanza, della durata di 17 anni, relativo a Zangola e Zangolina. A mettere i capitali è stata la «5 Club Mdc», composta dai soci di Super Holding Srl e da prestigiosi marchi dell’industria italiana con i loro family office: Lunelli (Lunelli Holding), Colombo (Manifattura Colombo), Unifin Italia (Gruppo Colombini) e Cime Bianche (Fami...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiTragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.