Volley
lunedì 6 Gennaio, 2025
Itas, il 2025 prende il via dal PalaPanini di Modena
di Redazione
Nel pomeriggio di oggi i ragazzi di Soli se la vedranno con i gialloblù emiliani in una delle classiche della pallavolo italiana
                                
                                                            Per l’Itas Trentino maschile il 2025 oggi si apre con un impegno di SuperLega Credem Banca in Emilia. Alle 18.30 al PalaPanini di Modena arriverà infatti il momento del tradizionale “derby dell’A22” in casa della Valsa Group Modena, match valido per il quindicesimo turno di regular season. Chi non seguirà la squadra di Soli in trasferta potrà tifare Michieletto e compagni davanti alla tv: la partita sarà infatti trasmessa in diretta su RaiSport.
Chiuso il 2024 con la qualificazione per la sedicesima volta consecutiva alla Final Four di Coppa Italia, prevista a fine mese a Bologna, i Campioni d’Europa inaugurano il nuovo anno andando alla ricerca di un altro risultato positivo in campionato, che possa consentire di presentarsi allo scontro al vertice con Perugia del prossimo weekend ancora in scia agli umbri (avanti cinque lunghezze ma con una gara in più giocata).
«La partita di Modena apre un mese di gennaio che per noi sarà ricchissimo di appuntamenti importanti, a partire proprio da quello del PalaPanini – ha dichiarato l’allenatore Fabio Soli alla vigilia del match – . Mi aspetto un incontro carico di significati e di intensità, in casa di un avversario che sta giocando bene nonostante abbia perso per 0-3 le ultime due partite a Perugia. Proprio quel doppio match giocato in Umbria ha chiarito come l’attuale classifica della Valsa Group sia un po’ bugiarda, perché gli emiliani hanno affrontato i recenti impegni con un piglio differente da quello che avevano avuto in precedenza, sfoderando in attacco e battuta un livello molto alto. Dovremo quindi presentarci in campo con grande attenzione e pronti a sacrificarci per provare ad ottenere il risultato che vogliamo».
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero