l'inchiesta
martedì 17 Dicembre, 2024
Formaggio fresco venduto come stagionato: al caseificio sociale pressioni dal Consorzio «per vendere di più»
di Benedetta Centin
L'accusa è di frode in commercio. «Albasini di Concast sapeva» e rinuncia all’udienza del Riesame

Formaggio Val di Fiemme Riserva conferito al Concast nonostante non avesse raggiunto la stagionatura prevista, da vendere come se fosse stato prodotto più di cento giorni prima quando – hanno verificato i carabinieri del Nas – ne erano trascorsi poco più di sessanta. E c’erano anche forme di nemmeno un mese. Da quanto emerso nel corso degli accertamenti svolti in seno all’inchiesta aperta dalla Procura di Trento per frode in commercio, ci sarebbero state delle «pressioni» da parte del Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini per ottenere quelle forme dal caseificio sociale Val di Fiemme che le aveva prodotte solo poche settimane prima, che quindi non potevano finire nei banchi frigo di punti ven...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»