L'intervista
sabato 14 Dicembre, 2024
Indagine Ocse, un trentino su quattro è analfabeta funzionale. Il sovrintendente scolastico: «Investire sull’apprendimento continuo»
di Tommaso Di Giannantonio
Rizza commenta il report: «Una persona su tre è sotto o iper qualificata sul posto di lavoro»
Un trentino su quattro è analfabeta funzionale. Cioè non riesce a comprendere un articolo di giornale, a fare semplici calcoli matematici e a distinguere le notizie false da quelle vere. È quanto emerge dall’indagine Piacc-Ocse sulle competenze degli adulti con un’età compresa tra i 16 e i 65 anni. I risultati sono stati pubblicati nei giorni scorsi. «Nonostante i diffusi progressi educativi nell’ultimo decennio, i livelli medi di competenza tra gli adulti sono stagnanti o diminuiti nella maggior parte dei Paesi, con un aumento del divario tra individui molto istruiti e poco istruiti», considera il sovrintendente scolastico della Provincia, Giuseppe Rizza, già presidente dell’Istituto tecnico te...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione