L'intesa
giovedì 12 Dicembre, 2024
Rifiuti e inceneritore, raggiunta l’intesa Provincia-Cal per l’attivazione del Consorzio Egato Trentino
di Redazione
La convenzione indica le modalità con le quali Piazza Dante e gli enti locali esercitano in forma associata le funzioni e le attività in materia di gestione integrata dei rifiuti urbani

La convenzione prevede che tra le varie funzioni dell’Egato Trentino vi sia quella di definizione dei sub-ambiti entro il termine del periodo transitorio, previsto dalla legge in un massimo di cinque anni, tenuto conto delle specificità territoriali e di natura socio – economica.
Nello specifico, i sub-ambiti rappresentano articolazioni dell’Egato Trentino con autonomia gestionale ed organizzativa, ivi compresa la competenza sugli affidamenti del servizio.
Il Consorzio Egato Trentino sarà operativo a partire dal giorno successivo alla stipula della convenzione da parte della Provincia e di tutti i Comuni e Comunità.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna