l'inchiesta
venerdì 6 Dicembre, 2024
Maxinchiesta politica e corruzione, revocata la misura degli arresti domiciliari alla sindaca di Riva Cristina Santi
di Davide Orsato
In corso l’interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari. La prima cittadina ha fatto sapere che parlerà chiedendo la revoca dei domiciliari

Il giudice per le indagini preliminari Enrico Borrelli ha revocato la misura degli arresti domiciliari alla sindaca di Riva del Garda Cristina Santi, predisponendo quella meno gravosa dell’obbligo di dimora all’interno del comune di Riva del Garda.
La decisione è arrivata questa mattina, al termine degli interrogatori di garanzia, durati un’ora. È un’ultima notizia che arriva dalla maxinchiesta su politica e corruzione, che vedono coinvolti oltre 70 indagati, di cui otto agli arresti domiciliari. Tra i primi a essere sentiti, la sindaca di Riva del Garda, Cristina Santi, per la quale si prefigurano i reati di corruzione e di associazione a delinquere in merito, in particolare, all’operazione edilizia dell’ex area Cattoi. Santi si è presentata in tribunale accompagnato dagli avvocati Ilaria Torboli e Nicola Zilio. Alla vigilia, la prima cittadina gardesana aveva fatto sapere di voler chiarire la sua posizione davanti al giudice per le indagini preliminari, Enrico Borrelli. I suoi avvocati, inoltre, avevano chiesto la revoca delle misure cautelari che la vedono da martedì agli arresti domiciliari. Dopo Santi, è stato sentito dal giudice l’architetto Fabio Rossa, tra i protagonisti del filone bolzanino dell’inchiesta, anche egli agli arresti domiciliari, che si è avvalso della facoltà di non rispondere.
L'appello
A Riva del Garda continuano le ricerche di Speedy, il cane caduto da un sentiero lo scorso 23 giugno
di Maddalena di Tolla Deflorian
La proprietaria: «Come ci hanno spiegato le volontarie si raccomanda di non chiamarlo, non inseguirlo, non cercare di prenderlo se diffidente, a meno che non si avvicini lui in sicurezza»
la reazione
Studente chiuso in bagno a scuola, la replica della dirigente: «Episodio vecchio. Il minore non si è lanciato»
di Redazione
La risposta di Paola Maroni all'intervento della consigliera Arcese: «È uscito sotto la vigilanza di adulti da una finestra collocata a piano terra, utilizzando una scala»