cultura e spettacolo
giovedì 5 Dicembre, 2024
«Natale nei Palazzi Barocchi»: ad Ala arriva la soprano Katia Ricciarelli
di Redazione
La celebre cantante esporrà uno dei suoi iconici abiti di scena, dialogando con un conservatore del Castello del Buonconsiglio
 
                                
                                                            Dopo il primo weekend di grande successo prosegue “Natale nei Palazzi Barocchi”, che ogni anno trasforma il borgo di Ala in un luogo di pura magia ed eleganza, quest’anno ispirato al tema del “Bosco Incantato“. Tra le atmosfere fiabesche del bosco, gli antichi palazzi barocchi e le vie del centro si animeranno di luci, suoni e profumi natalizi, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva ricca di fascino, storia e tradizione. Accanto all’immancabile mercatino artigianale, il programma prevede concerti e spettacoli itineranti, fiabe attorno al fuoco, allestimenti luminosi animati, appuntamenti per i più piccoli, mostre e attività per tutta la famiglia e le accoglienti locande dove gustare piatti tipici e vini della Vallagarina.
Nel cuore del Natale nasce ufficialmente anche la preziosa collaborazione che lega il Comune di Ala e il Castello del Buonconsiglio per la futura realizzazione del Museo del Tessuto. Riaprono le sale rinnovate del Piano nobile di Palazzo Taddei, dove sorgerà il museo che celebrerà la storia dell’industria tessile alense, con la partecipazione dell’ospite d’eccezione Katia Ricciarelli nella giornata dell’8 dicembre.
Il secondo weekend del Natale nei Palazzi Barocchi celebra la tradizione musicale e artistica con un’ospite di eccezione. Katia Ricciarelli sarà protagonista di un incontro organizzato nell’ambito della collaborazione tra il Comune di Ala e il Castello del Buonconsiglio per la futura creazione del Museo del Tessuto nelle sale di Palazzo Taddei. La celebre cantante esporrà uno dei suoi iconici abiti di scena, dialogando con un conservatore del Castello del Buonconsiglio (Palazzo Pizzini, domenica 8 ore 11, gradita prenotazione allo 0461.492811 o su www.buonconsiglio.it).
Il programma prevede musica per tutti con Org4nic S.J.Q., quartetto che intreccia hard bop e soul jazz (Palazzo Malfatti Scherer, sabato ore 17.30), un pomeriggio di danze rinascimentali con l’Associazione Danzare la Pace (Palazzo Taddei, domenica dalle 14.30 alle 17.00) e con i Canti di Natale del Coro Città di Ala (centro storico, domenica ore 16.00). Durante tutto il fine settimana tornano gli spettacoli teatrali dell’Associazione Teatrale Alense (via Roma, sabato e domenica dalle 17.30) e gli spettacoli itineranti: sabato con il ritorno del risciò della Compagnia Samovar e domenica con lo spettacolo di marionette di Ignazio Bortot. Per i più piccoli: laboratori a Palazzo Pizzini a cura della Pro Loco di Ala (sabato e domenica dalle 15.00 alle 17.30) e in via Roma con l’Oratorio di Ala (sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00). Letture di Natale a Palazzo Pizzini a cura della Biblioteca di Ala (sabato dalle 15.00 alle 17.30).
La storia
Pasolini, l'eredità intellettuale del poeta cinquant’anni dopo: libri, convegni e nuove indagini su un delitto ancora irrisolto
di Paolo Morando
Un delitto brutale, il cui colpevole per la giustizia italiana è il «ragazzo di vita» Pino Pelosi (scomparso nel 2017), il quale però ritrattò successivamente più volte
Cultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale
 
							 
						 
						 
						 
											 
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
                                                
                                                
                                                
                                                                                                
                                                
                                                
                                             
					 
							 
							 
							 
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								