90 chilometri
venerdì 15 Novembre, 2024
A22, sì alla terza corsia da 1 miliardo tra Modena e Verona
di Francesco Terreri
Dal Ministero giudizio positivo di compatibilità ambientale con condizioni. Cattoni: opera prioritaria nel progetto da 9,2 miliardi della nuova concessione
Il Ministero dell’Ambiente, di concerto con il Ministero della Cultura per quanto riguarda gli aspetti paesaggistici, ha dato il via libera al progetto definitivo presentato da Autobrennero per la realizzazione della terza corsia tra Verona nord e l’intersezione con la A1, oltre 90 chilometri dal costo superiore a 1 miliardo di euro. L’intervento, si ricorda nel decreto del Mase, interessa le province di Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena e ha visto quindi anche l’approvazione delle Regioni attraversate. Il progetto prevede l’ampliamento della piattaforma stradale dell’A22 utilizzando l’attuale ampio spartitraffico per una lunghezza di circa 82 chilometri e mediante allargamenti laterali per i re...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero