mercoledì 13 Novembre, 2024
Campiglio, lo sci slitta al 23 novembre. «Troppo caldo»
di Redazione
I cannoni non hanno potuto funzionare: «Servono sette notti di freddo»

Slitta di una settimana la pre-apertura degli impianti di Madonna di Campiglio. Il via alla stagione dello sci, inizialmente programmata per il weekend del 16-17 novembre, sarà posticipata (salvo problemi) al 23-24, una decisione dettata dalle condizioni meteo che sino a due giorni fa non hanno garantito le temperature ideali per iniziare la preparazione delle piste con la neve artificiale. Ad aprire le danze sarà, come di consueto, l’impianto del Grostè (dove ieri gli impianti per l’innevamento programmato erano in piena attività, come si vedeva dalle immagini delle webcam): a seguire, entreranno in funzione Pradalago e Spinale.
«Per la preparazione delle piste servono sette notti di fred...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa curiosità
Perché il Seceda è diventato virale, da vetta nascosta a star delle Dolomiti. Numeri e curiosità della metà gettonata nei social
di Redazione
È ormai simbolo dell'overtourism. Secondo i dati dell’Apt Val Gardena, nel 2023 oltre 300.000 persone sono salite sul Seceda con la funivia durante i soli mesi estivi
Terra Madre
Dopo i crolli multipli Cima Falkner resta chiusa, i rifugisti: «Quella montagna è un cavolfiore, ora informare»
di Simone Casciano
Leonardi (Rifiugio Ai Brentei): «Giusta l’allerta, informiamo. Nessun allarme». Elmi (guida alpina): «Corretta la chiusura, fondamentale prevenire. Ordinanza da rispettare per la propria sicurezza e per quella degli altri»