Teatro
martedì 20 Dicembre, 2022
Castelli: «Il mio “Sol” di ieri per il pubblico di oggi»
di Federico Oselini
«Con “Sol remix” propongo uno spettacolo divertente, con alcuni pezzi di allora e qualche incursione nella contemporaneità»
Sol, trentasei anni dopo. Andrea Castelli torna a calcare il palcoscenico del teatro Sociale di Trento portando in scena il suo primo monologo, rivisitato grazie ad un «remix« in grado di conciliare le storie di ieri e il pubblico d’oggi. Lo spettacolo – in programma giovedì alle 20.30 e già sold out da settimane – vuole rappresentare un omaggio al numeroso pubblico e un modo per chiudere il cerchio di una proposta teatrale che l’artista, tra i più amati dal pubblico regionale, aprì sul finire degli anni Ottanta.
Andrea Castelli, a distanza di trentasei anni porterà nuovamente in scena «Sol» in una versione «remix». Qual è il significato di proiettare nell’oggi il suo primo monologo?
«Riproporre “Sol”...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi
La storia
Pasolini, l'eredità intellettuale del poeta cinquant’anni dopo: libri, convegni e nuove indagini su un delitto ancora irrisolto
di Paolo Morando
Un delitto brutale, il cui colpevole per la giustizia italiana è il «ragazzo di vita» Pino Pelosi (scomparso nel 2017), il quale però ritrattò successivamente più volte