la rassegna
martedì 5 Novembre, 2024
Storia e cinema si incontrano nel festival Archeofilm a Tridentum
di Redazione
L'archeologia approda sul grande schermo nel ciclo Archeofilm a Tridentum, nello Spazio Archeologico del Sas. Primo appuntamento mercoledì 13 novembre alle ore 17.30.

Il cinema a tema archeologia approda allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, con l’iniziativa “Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico” proposta dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale in collaborazione con RAM film festival (Rovereto Archeologia Memorie) e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Dal 13, 27 novembre e l’11 dicembre alle ore 17.30, oltre alle nuove proiezioni, verranno riproposti anche film delle scorse edizioni. Filo conduttore il patrimonio archeologico, la sua tutela, conservazione e valorizzazione anche alla luce dei cambiamenti e degli eventi drammatici che contraddistinguono il nostro periodo storico. Gli incontri saranno introdotti dagli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto e da Barbara Maurina, archeologa della Soprintendenza e componente del comitato scientifico di RAM film festival. La partecipazione è libera e gratuita.
Il lutto
Addio ad Alessio Coser, fotogiornalista impegnato nel sociale. Il collega Rensi: «Raccontava le storie degli ultimi»
di Tommaso Di Giannantonio
Se n'è andato all'età di 58 anni a causa di una malattia. Fotografo dell'Adige dal 2007, ha realizzato numerosi progetti. Cattani Faggion: «Viveva la fotografia come impegno sociale e civile»
psicot
Il mito della perfezione e il senso di inadeguatezza, l'esperta: «Smettiamo di vivere per un voto, una medaglia, un like»
di Stefania Santoni
La counsellor Beatrice Monticelli: «Viviamo in una società della performance. Arriviamo a un traguardo e, invece di potercelo godere, subito ne spunta un altro. Possiamo dirci: “oggi va bene così”, anche se non siamo al massimo»