Trasporti
lunedì 4 Novembre, 2024
Controllore accoltellato in treno, i sindacati indicono sciopero per otto ore
di Redazione
Aggressione a Genova, i ferrovieri si asterranno dal lavoro nella giornata di mercoledì, dalle 9 alle 17
Sarà una giornata di sciopero nel comparto dei trasporti, quella di domani, martedì 5 novembre. Lo hanno annunciato i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti, a seguito dell’accoltellamento di un capotreno a bordo del treno regionale Genova-Busalla, all’altezza della stazione di Rivarolo. Lo sciopero è stato indetto per otto ore, dalle 9 alle 17, dal personale ferroviario di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv e Trenord. Possibili disagi anche per i passeggeri trentini.
L’aggressone è avvenuta stato nelconvoglio regionale in viaggio tra Genova e Busalla, nella giornata di oggi, lunedì 4 novembre, alle 13.30 all’altezza della stazione ferroviaria di Rivarolo. Sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri del nucleo radiomobile di Genova. L’uomo è stato soccorso e trasportato in codice rosso all’ospedale Villa Scassi di Genova, con una profonda ferita al fianco. Secondo le prime ricostruzioni l’aggressione sarebbe avvenuta durante un controllo biglietti. I militari hanno raccolto una descrizione degli aggressori e hanno circondato l’area della stazione con più pattuglie, individuando una coppia di stranieri, di origine nordafricana. Indagini in corso per chiarire i contorni della vicenda ed eventuali responsabilità.
l'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»