Montagna
mercoledì 30 Ottobre, 2024
Cade dal Col Rodella con il parependio: quarantenne salvato dal soccorso alpino
di Redazione
L'incidente alle 13. L'uomo, di nazionalità slovena, è stato portato all'ospedale di Trento

Un pilota di parapendio sloveno del 1975 è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento per i politraumi riportati dopo essere precipitato tra i paravalanghe del Col Rodella (Val di Fassa), a una quota di circa 2.300 m.s.l.m.. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 13.
La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero Aiut Alpin Dolomites, decollato da Pontives, mentre gli operatori della Stazione Alta Val di Fassa si mettevano a disposizione in piazzola a Canazei. L’infortunato, raggiunto dall’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites, era cosciente ma con politraumi. Dopo essere stato stabilizzato e imbarellato, è stato recuperato a bordo dell’elicottero e trasferito all’ospedale Santa Chiara di Trento.
La tragedia
Borgo, docente morta schiacciata dall’armadio: verifiche nella casa sequestrata
di Benedetta Centin
Sopralluogo del consulente tecnico della Procura nel monolocale dove il 31 luglio è stata trovata senza vita la 60enne Teresa Di Fiore. L'inchiesta per omicidio colposo vede indagate le due proprietarie
Guinness World Records
Castello Tesino, presentata la bandiera palestinese da record: «La porteremo in Parlamento»
di Emanuele Paccher
È la più grande bandiera ad uncinetto del mondo: dieci metri di lunghezza, sei di larghezza, una superficie di 62 metri quadrati e 28 kg di peso, realizzata in 1400 ore di lavoro