Il programma
sabato 26 Ottobre, 2024
Lo chef Bruno Barbieri arriva in Trentino alla ricerca del «perfetto weekend romantico»
di Redazione
In preparazione una puntata di «4 hotel» dedicata alla val di Fassa

Si chiude con lo sfondo incantevole delle Dolomiti, montagne patrimonio dell’Unesco, di Bruno Barbieri in Trentino per raccontare il territorio attraverso il suo programma dedicato al mondo degli alberghi.
Il Trentino rappresenta un angolo di natura incantevole in cui il tempo sembra rallentare, offrendo un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana: tra vette imponenti e vallate verdissime, ogni momento si trasforma in un’opportunità per riconnettersi con la propria metà. Bruno Barbieri è arrivato in provincia, alla scoperta di questo territorio facendosi, guidare da quattro albergatori del posto: per tutti un solo obiettivo, organizzare il weekend più romantico che questo territorio possa offrire.
I rappresentanti delle strutture in gara, di diverse fasce di prezzo o categoria, trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi; fatto il check-in, per ciascun hotel lo Chef stellato sperimenterà in prima persona l’accoglienza, lo stile, la pulizia, i servizi degli hotel e più in generale l’ospitalità di ciascun albergatore, con un occhio di riguardo alle scelte ecosostenibili compiute dagli albergatori.
A colazione, dopo il check-out, i concorrenti si giudicheranno l’un l’altro dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: location, camera, colazione, servizi, prezzo. Voterà anche Bruno che, con i suoi voti, alla fine di ciascun episodio potrà confermare o rivoluzionare il verdetto risultante dai voti dei 4 protagonisti di puntata. I quattro alberghi in gara si trovano a Cavalese, Canazei, Moena e San Giovanni di Fassa.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria