I dati
venerdì 18 Ottobre, 2024
In Trentino cresce la povertà: 50mila persone colpite
di Tommaso Di Giannantonio
Il rapporto dell'Istat: duemila famiglie povere in più. Gli indigenti sono il 9,2% della popolazione
Povertà in crescita in Trentino. Nel 2023 si stimano oltre 14mila famiglie in condizioni di povertà relativa, duemila in più rispetto all’anno precedente. Sono quasi 50mila le persone che vivono all’interno di questi nuclei. È quanto emerge dal rapporto dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) sulla povertà in Italia, pubblicato ieri mattina. Le famiglie più colpite sono quelle numerose, con un componente straniero e quelle che vivono in affitto.
In Italia povertà «stabile»
La soglia di «povertà relativa» coincide con il valore della spesa media mensile delle famiglie italiane, e varia a seconda del numero dei componenti. Ad esempio, per un nucleo composto da due persone la soglia si attesta a 1....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiRicerca
Contraffazione addio: Fbk e la Zecca dello Stato lanciano etichette con QR code e Intelligenza Artificiale
di Redazione
La nuova tecnologia combina fibrille di sicurezza e algoritmi AI per consentire a cittadini e imprese di verificare l’autenticità dei prodotti direttamente con lo smartphone